Categoria: Emilia Romagna
-
Sala d’attesa
Forse è davvero l’unica sala d’attesa rimasta tale in una grande stazione italiana. Non un bar, un ristorante, un negozio, una spazio “lounge” o “vip” di una compagnia ferroviaria, un posto dove ti chiedono una tessera prima di entrare o uno dove vogliono venderti qualcosa. Una sala d’attesa con le persone che entrano e che […]
-
Rimini felliniana
Quando la foschia arriva, salendo dal mare, inghiotte tutto. Gli scogli, il molo, il porto, la statua della sposa del mare, le cabine chiuse degli stabilimenti, le finestre del Grane Hotel e, ancora più sù, la città reale, le strade e le case e i negozi di chi vive ogni giorno in un luogo che […]
-
Rimini non era Hollywood
Eppure, da piccolo, per qualche giorno, Rimini deve essermi sembrata come Hollywood. O giù di lì, agli occhi di un ragazzino in età prepuberale, che gironzolava tra i viali di un parco divertimenti svuotato e in mezzo alle transenne di un set televisivo che pareva l’armata Brancaleone. La riviera romagnola, quell’esile striscia sabbiosa di sopravvivenze e […]
-
Cabine su cabine
Quando confidai al mio amico Peppuccio che questo agosto, in mancanza di mete più esotiche, preso da qualche infantile nostalgia, sarei finito spiaggiato sulla gloriosa riviera romagnola, lui mi guardò, fatte le debite proporzioni, come Moravia deve avere guardato Tondelli quando gli parlò del potenziale letterario di Riccione: “Non ho mai messo piede su quella costa. […]