Categoria: Mondo

  • La Grecia per noi

    La Grecia per noi

    La Grecia per noi è un’idea come un’altra si potrebbe dire, parafrasando la famosa canzone per quelli che stanno in fondo all’Europa, così quando sento che la Grecia è la culla dell’Occidente, più che pensare agli antichi, mi torna in mente l’estate, ma un’idea azzurra e purissima d’estate, macchiata di tamerici e polvere sollevata dai motorini, tramonti […]

    Leggi tutto

  • Panigiri

    Panigiri

    Il vecchio pope è fatto proprio come uno si immaginerebbe un pope ortodosso, massiccio e barbuto, tonaca nera e stola bianca, e una litania bassa che esce dalla bocca e invade il tramonto di una chiesetta ortodossa che spunta in mezzo al nulla, nel profondo di un’isola greca dove siamo gli unici turisti a spingerci, […]

    Leggi tutto

  • Luna dark

    Luna dark

    Il luna park abbandonato è fatto apposta per le nostre foto, a cui sarà poi inserita la nostalgia come un effetto di post-produzione. Alla fortezza della nostra solitudine ci andiamo in visita guidata, anche se la guida parla in tedesco e allora non si capisce quanti e quali bambini di un tempo abbiano giocato in quel […]

    Leggi tutto

  • Ostberlin Mad Men

    Ostberlin Mad Men

    Bachelite e moquette. Tra i corridoi nei vecchi palazzoni berlinesi delle Stasi odori di vite rubate, passi che si perdono, una felpata e implacabile oppressione. Come nell’arredamento di un Mad Men di ispirazione sovietica, tra busti di Lenin e salottini in legno chiaro, poltrone di stoffa e televisori catodici di marca tuttavia occidentale, scrivanie per segretarie […]

    Leggi tutto

  • Il traffico di Istanbul

    Il traffico di Istanbul

    Sulla tangenziale di Istanbul, al tramonto dell’ennesima illusione olimpica, si imbottiglia tutto il traffico tra i due continenti, un formicaio di dodici milioni di abitanti, una dozzina di matrimoni, con spose turche ricoperte di veli bianchi, venditori di acqua, pannocchie e custodie per smartphone. La strada è un fiume rovente di auto e camion che […]

    Leggi tutto

  • Camini senza fate

    Camini senza fate

    Notte anatolica sterminata, vento, nessun paese, nessuna luce, nessuna cometa che indichi la strada. Solo un navigatore satellitare che ci manda dentro una mulattiera fangosa in mezzo ai campi, come se le superstrade attraversate da camion e pullman non esistessero, come se la Cappadocia fosse ancora un luogo nascosto al mondo, come un secolo fa, […]

    Leggi tutto