Categoria: Roma

  • Prove di una parata

    Prove di una parata

    Il passo di marcia risuona sui sampietrini, cori da gita e da battaglia riecheggiano tra Caracalla e i Fori Imperiali, corre via veloce una camionetta mimetica. Qualcuno che ignaro si trovasse a passare per il centro di Roma in una notte di fine maggio penserebbe di trovarsi di fronte a un golpe militare nella semi-oscurità della capitale o a […]

    Leggi tutto

  • Casa Praz

    Casa Praz

    La sera rientrava nella sua casa, che si era costruita addosso come una chiocciola. Tutti gli oggetti che ne facevano parte erano attimi solidificati, sensazioni rapprese. I desideri, i ricordi, i rimpianti, le nostalgie si insinuavano e si nascondevano tra i mobili, i quadri e le suppellettili, fino a quando quelle stanze erano uno straccio bagnato che […]

    Leggi tutto

  • Il contagio delle periferie

    Il contagio delle periferie

    La tangenziale è un arcobaleno di cemento. Le automobili la percorrono come dischi nello spazio, in una nuvolosa domenica d’autunno senza partite. Le mura aureliane sono alle nostre spalle, come il centro storico dei turisti e dei souvenir, i cancelli del vecchio scalo merci chiusi e arrugginiti come in un vecchio incubo atomico, ma è solo […]

    Leggi tutto

  • Il Baronato Quattro Bellezze

    Il Baronato Quattro Bellezze

    Dominot lo ricordava ancora solo chi era capitato qualche sera al “Baronato Quattro Bellezze”, il suo locale, due stanze in un vicolo in faccia a Castel Sant’Angelo. Era il suo piccolo regno, popolato di oggetti bizzarri e bizzarrie viventi, un carillon spiaggiato sulle rive di un’altra epoca, di una dolce vita ormai scomparsa, che continuava ancora […]

    Leggi tutto

  • Pietre rotolanti

    Pietre rotolanti

    Keith Richards si affaccia dal balcone del Saint Regis e sembra quasi una gattara in mezzo alle rovine romane, agitando davanti alla folla i fantasmi di gioventù bruciate troppo tempo fa, come lische di pesce di fronte a un popolo affamato di ricordi non vissuti. Aveva ragione Rosseau, cattivi si diventa. “I Beatles avevano scelto […]

    Leggi tutto

  • La piazza della bandiere perdute

    La piazza della bandiere perdute

    Piazza San Giovanni è un posto strano, perché non è propriamente una piazza, piuttosto un’esplanade – direbbero i francesi – non è un posto dove ci si va apposta, in genere ci si passa in macchina per dirigersi verso altre mete, non ci sono quei bar con tavolini all’aperto che fanno tanto Roma, nessun romano si sognerebbe […]

    Leggi tutto