Categoria: Parole

  • In quella notte fantastica

    In quella notte fantastica

    Quando tutti quanti, dentro lo stadio che era pieno – che bello è –  attorno al palco che era una girandola serratissima di schermi e grafiche e kinekt – è una libidine è una rivoluzione – hanno sollevato in alta a braccia tese questi cartelli con sopra disegnata un’emoticon di quelle classiche, quasi vecchio stile, la…

    Leggi tutto

  • Le parole che non ho scritto

    Le parole che non ho scritto

    Ogni minuto che passa su Facebook appaiono due milioni e mezzo di post, quasi due milioni di “mi piace” e vengono caricati 350 giga di dati. Contemporaneamente nascono 571 nuovi siti e solo su WordPress, la piattaforma di blog più nota, vengono pubblicati 347 post. Nel frattempo su Twitter compaiono 278mila nuovi cinguettii. E poi…

    Leggi tutto

  • L’ombra di una sentenza

    L’ombra di una sentenza

    Il tempo a cavallo delle ferie scorre inebetito dai quaranta gradi all’ombra, dai martelletti dei giudici di Cassazione, dai calendari ormai sbiancati, dai presagi di fine regime a cui non crede più nessuno. I manuali di storia del liceo segnalavano già in tempi non sospetti che i fatti storici più drammatici avevano quasi sempre date di…

    Leggi tutto

  • Sapore di sale

    Sapore di sale

    Il sapore irripetibile delle estati da ragazzino. Ricordo i pomeriggi a leggere in campagna, da solo, il ronzio degli insetti e l’odore delle pagine sotto il sole, il brusio della spiaggia poco lontano. Ricordo il calore delle lamiere senza aria condizionata, e dei videogiochi a gettone, e delle passerelle di legno sulla sabbia, e poi tutte le…

    Leggi tutto

  • Le porte chiuse

    Le porte chiuse

    Andiamo veloci, vogliamo vedere tutto, commentare ogni cosa, compulsare ogni cinguettio, poi però restiamo fermi ad aspettare. Il tempo dove tutto va veloce, invece è il tempo dell’attesa. Ore intere, mattine, pomeriggi, giorni davanti a una porta chiusa. Porte di Vaticani, porte di Quirinali, porte di palazzi reali inglesi, porte di tribunali. Consultazioni e travagli, bibbie…

    Leggi tutto

  • E di nuovo cambio casa

    E di nuovo cambio casa

    Si dice sempre che ogni casa è una storia. Forse è vero anche il contrario. Le storie sono simili a case. Hanno una porta d’ingresso e alcune stanze vuote o piene, ampie o anguste, illuminate o buie, vissute o abbandonate a loro stesse.  Hanno i muri, i corridoi, le soglie per passare da una stanza all’altra…

    Leggi tutto