Categoria: Parole

  • Springsteen Serenade

    Springsteen Serenade

    In una delle sue lezioni che ho visto tempo fa in un teatro, lo scrittore Alessandro Baricco diceva, a proposito di Proust, che gli capita spesso di leggere sue cose, pensare “ma è vero? ha ragione?”, rispondere “certo che no” eppure decidere di crederci lo stesso per il solo e ottimo motivo della bellezza perfetta con…

    Leggi tutto

  • La notte di piazza Taksim

    La notte di piazza Taksim

    Ormai è notte fonda. Fuori, il rombo di un fiume d’auto. Istanbul non dorme mai, è una città dove se non sei forte non sopravvivi. Una luna gigante illumina i minareti, stavolta il vento non porta il canto dei muezzin ma l’odore acre dei lacrimogeni. Tre ragazzi si infilano di corsa nelle stradine qui sotto, tra Istiklal…

    Leggi tutto

  • Le notti dopo gli esami

    Le notti dopo gli esami

    C’è un momento, alla fine dell’interrogazione orale, alla fine degli esami di maturità, insomma alla fine di tutto, in cui un professore della commissione chiede al candidato: “E dopo cosa hai pensato di fare?”. In quel momento l’asimmetria dei ruoli sembra scomparire, lo studente può respirare, non è più sotto torchio, tutti e due, lui e…

    Leggi tutto

  • Il morto in spiaggia

    Il morto in spiaggia

    Anche oggi è morta una persona in spiaggia. Hanno coperto il suo corpo con un telo bianco e hanno aspettato che arrivassero a prenderlo, e intanto la gente è stata lì. Non lì vicinissimo, intendiamoci, almeno non tutti, ma lì sulla spiaggia. Poi se uno fa una foto con il teleobiettivo sembra proprio che la vecchia…

    Leggi tutto

  • Via Teulada

    Via Teulada

    Passo indenne attraverso i tornelli di via Teulada, dove nessuno riesce mai a infilare per il verso giusto la striscia magnetica dei pass, e il paesaggio che mi si staglia davanti sembra la foto dimostrativa di come doveva essere il servizio pubblico, quando c’erano i morti ora mineralizzati nei quadri all’ingresso. Trovare parcheggio è un’impresa…

    Leggi tutto

  • La grande bellezza

    La grande bellezza

    C’è nell’aria tutta la pioggia che non ha fatto mai e folate di un freddo inatteso, ma forse questa è l’unica primavera che possiamo permetterci. Oppure siamo noi che tendiamo a drammatizzare gli eventi impersonali, tipo il tempo metereologico, perché abbiamo bisogno di dare un significato personale alle cose, di comprendere gli effetti che hanno sul…

    Leggi tutto