Categoria: Parole

  • Il tempo delle cattedrali

    Il tempo delle cattedrali

    Queste fiamme, che nessuno ha appiccato e che bruciano la più sognata, la più grande, la più simbolica delle cattedrali, illuminano la nostra epoca di gattini ciechi e golosi di catastrofi. Le lacrime della commozione globale e istantanea piovono su Notre Dame ma non sono capaci di spegnere alcun incendio, mentre le nubi del millenarismo…

    Leggi tutto

  • Fuori dal salone

    Fuori dal salone

    Gran sabba di prosecchi e di autostima, all’ombra di boschi e sottoboschi verticali, il Fuorisalone di Milano è ormai diventato quasi più affollato del rinomato Salone del Mobile, forse perché gratis e facilmente instagrammabile. La prima foto che scatto, con l’iPhone, la faccio nella vecchia sala reale della Stazione Centrale. Esposizione di design austriaco. Ragazze…

    Leggi tutto

  • Smarginatura

    Smarginatura

    Forse nella bassa padana non usa, ma volevo dire che la “smarginatura”, come la chiama Elena Ferrante nei suoi romanzi, stanotte l’ho provata anche io. Solo che a Lila, l’amica geniale, è successo su una terrazza di Napoli circondata da razzi e tric trac del Capodanno 1958, “in mezzo ad esplosioni violentissime, nel gelo, tra…

    Leggi tutto

  • L’amica geniale

    L’amica geniale

    Sarà vero che dopo un po’ di tempo di un libro non possiamo ricordarci ogni parola ma di ogni libro che abbiamo amato ci ricordiamo sempre almeno l’atmosfera, il sentimento che provavamo leggendo, la paura e l’immedesimazione. Io dei libri, come dei film e delle serie tv, non ricordo mai nulla. Non potrei citare gli…

    Leggi tutto

  • Si sente vecchio?

    Si sente vecchio?

    In una della sue ultime interviste a Bernardo Bertolucci viene chiesto: si sente vecchio? E lui, rievocando Ultimo tango a Parigi, risponde: «Lo sa anche lei. Il tempo non esiste. Sono vecchio davanti all’insondabile mistero degli smartphone. Sono vecchio come allora, diciamo la verità, mi appariva Brando. Mi sentivo più vicino a Maria Schneider e…

    Leggi tutto

  • Le ferite di San Lorenzo

    Le ferite di San Lorenzo

    San Lorenzo è un quartiere che ho amato e vissuto e che stento a riconoscere nelle sua strade scure e deserte, negli allarmi inascoltati, e penso a com’è facile perdere l’anima in una Roma che lascia marcire ogni occasione, ogni promessa. Una città che rende ciechi e sordi, non solo coloro che la governano, sempre…

    Leggi tutto