Categoria: Gaeta

  • Le renne sul lungomare

    Le renne sul lungomare

    Confermo quello che ho detto al commissario, io me la sono vista passare davanti ai fanali della macchina, nel buio di una sera senza regali, e mi son detto che ci vuole coraggio a fregarsi pure una luminaria di Natale in mezzo alla strada, e insomma ma come ci siamo ridotti, ma che paese siamo,…

    Leggi tutto

  • La terra dei fuochi invisibili

    La terra dei fuochi invisibili

    Sui siti di notizie locali, nella classifica degli articoli più letti e commentati, in testa ci sono ancora le discussioni sui lavori per rifare il lungomare, e allora bisogna rimettere le vecchie palme oppure no, e non sarà troppo costoso da mantenere quel prato all’inglese in mezzo alle aiuole, oppure le polemiche sul viaggio che…

    Leggi tutto

  • Sconosciuti gaetani

    Sconosciuti gaetani

    Sono sconosciuti solo a chi non li vuole vedere Felix e Stefania, le due facce belle e giovani e pulite che ieri sera, per uno di quei miracoli che ogni tanto capitano con l’aiuto della televisione, per un milione e mezzo di persone sono diventate le facce di Gaeta. Lei del paesone in provincia di Latina,…

    Leggi tutto

  • Dentro un carcere

    Dentro un carcere

    Le celle sanno di umido, i corridoi sanno di buio, le grate e le porte arrugginite sanno di urla e scodelle. Quarant’anni fa il carcere di Gaeta non doveva essere molto diverso da quello che era nell’Ottocento e anche da quello che è adesso, abbandonato a se stesso, popolato da spettri e cattivi ricordi. Dietro…

    Leggi tutto

  • Processioni e majorettes

    Processioni e majorettes

    A me i fuochi d’artificio sono sempre piaciuti, mi ricordano l’obiettivo per cui bisognerebbe ogni tanto ricordarsi di stare al mondo: meravigliarsi. Mi piacciono anche le bande musicali, le majorettes, gli zumpapà, tutto quell’armamentario kitsch che fa inorridire molti. Anche a Gaeta da quando hanno questo prete nuovo, uno che se fosse nato in un’altra epoca…

    Leggi tutto

  • Le antenne del vicino

    Le antenne del vicino

    Sono certamente finiti i tempi dei favori, dei privilegi, delle rendite di posizione, nulla ci è dato per scontato e tutto ciò che è di sovrappiù lo dovremo restituire, come esausti grillini con lo scontrino in mano, eppure certi piccoli titoli, almeno nei medio-piccoli paesi di provincia, dovrebbero ancora pagare, lasciare intravedere una specie di…

    Leggi tutto