Categoria: Parole

  • Il mondo è cambiato, un’altra volta

    Il mondo è cambiato, un’altra volta

    A mezzanotte già passata all’università americana nel cuore di Roma i ragazzi dall’aria molto connessa e molto ingenua sono presi da giochi con domande di cultura generale e amichevole divisione in squadre, da video scaricati da YouTube e proiettati sul maxischermo con le parodie di Clinton e di Trump, da t-shirt di arguto distacco “vote for…

    Leggi tutto

  • Il paese che non c’è più

    Il paese che non c’è più

    Non ho sentito la scossa. Al risveglio arrivano gli “stai bene” sul telefono e “il mio paese non c’è più” che un sindaco dice alla televisione, negli occhi stropicciati dei giornalisti buttati già dal letto. Primi e semplici cittadini ripetono questa frase, così semplice e così atroce da capire. Come fa un paese a non…

    Leggi tutto

  • Lungomare

    Lungomare

    Sul lungomare si va per godersi il sole, il mare, la vita. Per guardare l’orizzonte, le barche che passano in lontananza, gli ombrelloni dove c’è una spiaggia, i fuochi d’artificio nelle sere di festa. Nei paesi di mare il lungomare è il vestito buono delle sere d’estate e il pigiama delle mattine d’inverno, e per chi…

    Leggi tutto

  • Le luci nella notte

    Le luci nella notte

    In uno dei tanti commenti dopo la strage nella discoteca Pulse a Orlando, in Florida, ho letto una cosa che mi ha colpito molto. Richard Kim su The Nation: “I locali gay non sono semplicemente esercizi commerciali autorizzati in cui delle persone omosessuali pagano dei soldi in cambio di un drink. I gay bar sono…

    Leggi tutto

  • Città troppo eterna

    Città troppo eterna

    È una stagione appiccicosa, fatta di nuvole di polvere e funerali da vivi. Nella città stremata nessuno è più disposto ad accettare il ruolo che il tempo vorrebbe cucirgli addosso. Per i vecchi leoni gli addii sono lunghissimi. Aprono le porte di casa, chiamano la processione degli ospiti e dei ricordi, dei discepoli e degli imitatori, lentamente sfioriscono…

    Leggi tutto

  • L’effetto che fa

    L’effetto che fa

    Abbiamo sempre troppe aspettative dagli assassini che conquistano notorietà, vorremmo sentire almeno una motivazione più profonda, un movente meno stupido, un alibi decente. E invece eccoli lì, uccidono solo per vedere l’effetto che fa. “Volevamo vedere l’effetto che fa”, frase buona per il titolo e pure per il commento del giorno dopo, ma la cronaca…

    Leggi tutto