Categoria: Mondo
-
Camini senza fate
Notte anatolica sterminata, vento, nessun paese, nessuna luce, nessuna cometa che indichi la strada. Solo un navigatore satellitare che ci manda dentro una mulattiera fangosa in mezzo ai campi, come se le superstrade attraversate da camion e pullman non esistessero, come se la Cappadocia fosse ancora un luogo nascosto al mondo, come un secolo fa,…
-
Le scale colorate
Nel centro di Istanbul, addosso alle acque del Bosforo, c’è una scalinata colorata dei colori dell’arcobaleno. Un giorno, verso la fine di agosto, un pensionato 64enne, Hüeyin Cetinel, si è messo a dipingere la scalinata sotto casa sua, nel quartiere di Cihangir. La mattina dopo si è affacciato alla finestra è ha scoperto che la scalinata era…
-
La terra del tramonto
Istanbul è ai nostri piedi con il suo odore di carbonella e pesce azzurro alla brace, con i pescivendoli che urlano chiudendo bottega, i ferryboat che inghiottano e vomitano umanità tra Asia e Europa. Al tramonto risuona lo sbattere di pentole e padelle dalle finestre delle case, come tanti messaggi in bottiglia. Si sente anche l’eco…
-
Le sponde di Istanbul
Mentre sei immerso in sogni ottomani con venature di rivolta globale, proprio allora il canto dei muezzin comincia tra Yenikoy e Uskudar, dilaga e ti sveglia dal sonno. Sono migliaia i minareti puntati sul cielo come missili che si chiamano tra Asia ed Europa, migliaia di voci che sorvolano le flotte in attesa di passare il…
-
La notte di piazza Taksim
Ormai è notte fonda. Fuori, il rombo di un fiume d’auto. Istanbul non dorme mai, è una città dove se non sei forte non sopravvivi. Una luna gigante illumina i minareti, stavolta il vento non porta il canto dei muezzin ma l’odore acre dei lacrimogeni. Tre ragazzi si infilano di corsa nelle stradine qui sotto, tra Istiklal…
-
Eurodisney non si chiama più così
Eurodisney non si chiama più così. Inaugurato vent’anni fa, già nel 1994 la società, sommersa dai debiti, cambiò il nome del parco in Disneyland Paris. Venne spiegato che mentre “per gli americani la parola ‘euro’ è affascinante ed eccitante, gli europei l’associano al mercato, alla finanza e al commercio”. Sempre preveggenti questi abitanti di Topolinia. Anche se non…