Categoria: Posti

  • Isola delle correnti

    Isola delle correnti

    Cosa rimane delle acrobazie e dei naufragi, delle crisi di governo scampate e delle tragedie prevedibili mentre guardi un un telegiornale della sera. Quale opinione si forma dentro quei sei o sette minuti di attenzione, incastrati tra un dibattito all’altro, tra un gioco a quiz e un telefilm in replica. D’altronde, cosa si pretende, mica ci…

    Leggi tutto

  • Affacciarsi sullo Stretto

    Affacciarsi sullo Stretto

    L’attraversamento dello Stretto è un’esperienza che si ripete ogni volta uguale. Ci si prepara in silenzio. Alcuni a bordo si vanno persino a cambiare, come per un’occasione particolare. Si ripete il rito di milioni di passeggeri, negli occhi l’attesa di un ritorno, la nostalgia di una partenza, la noia di un’abitudine. Il mare, nel mezzo, sembra…

    Leggi tutto

  • Il traffico di Istanbul

    Il traffico di Istanbul

    Sulla tangenziale di Istanbul, al tramonto dell’ennesima illusione olimpica, si imbottiglia tutto il traffico tra i due continenti, un formicaio di dodici milioni di abitanti, una dozzina di matrimoni, con spose turche ricoperte di veli bianchi, venditori di acqua, pannocchie e custodie per smartphone. La strada è un fiume rovente di auto e camion che…

    Leggi tutto

  • Camini senza fate

    Camini senza fate

    Notte anatolica sterminata, vento, nessun paese, nessuna luce, nessuna cometa che indichi la strada. Solo un navigatore satellitare che ci manda dentro una mulattiera fangosa in mezzo ai campi, come se le superstrade attraversate da camion e pullman non esistessero, come se la Cappadocia fosse ancora un luogo nascosto al mondo, come un secolo fa,…

    Leggi tutto

  • Le scale colorate

    Le scale colorate

    Nel centro di Istanbul, addosso alle acque del Bosforo, c’è una scalinata colorata dei colori dell’arcobaleno. Un giorno, verso la fine di agosto, un pensionato 64enne, Hüeyin Cetinel, si è messo a dipingere la scalinata sotto casa sua, nel quartiere di Cihangir. La mattina dopo si è affacciato alla finestra è ha scoperto che la scalinata era…

    Leggi tutto

  • Rione Terra

    Rione Terra

    L’estate cova sotto la cenere, passiamo da un vulcano all’altro, saltiamo sulle padelle di un paese che non sai mai cosa ti prepara. Altro che la solitaria salita alle pendici di Iddu, qui chillu nessuno lo nomina ma è ovunque, in un labirinto affollato di umanità scocciata e divinità partigiane in fuga dal mondo, e troppe…

    Leggi tutto