Categoria: Roma
-

La rottamazione degli dei
Abbiamo dei disoccupati, dei trapassati o semplicemente passati di moda. Nei cieli l’eternità è a termine. Me ne accorgo ogni volta che visito una chiesa e mi sento spiegare che qui sotto c’era un’altra chiesa di un altro dio di un’altra epoca. Siamo precari, mi riepeto, siamo precari da santi o da poveri diavoli, ogni volta…
-

Allo zoo comunale
Si potrebbe andare tutti allo zoo comunale (vengo anch’io, no tu no!) cantava quello. Adesso, perlomeno a Roma, si chiama Bioparco. Oltre al nome hanno cambiato anche la sistemazione degli animali, ora stanno più comodi, meglio integrati nel loro habitat eccetera. Gli orsi bruni, ad esempio, adesso vivono in un ambiente ampio e ospitale, con tanto…
-

La stazione incompiuta
Anche all’ora di punta la stazione nuova è un ponte di vetro e acciaio che scavalca i treni e i quartieri e le ambizioni frustrate. Tutto sembra ancora incompiuto. Il nuovo mondo è arrivato ma era vuoto, e nessuno ha avuto la forza di riempirlo. Si salgono le scale mobili, alcune già guaste, nuovissime eppure già bloccate…
-

La Pisana
La Pisana, dicono. Là dove si era il palazzo del consiglio regionale somigliante più che mai, persino architettonicamente (roba che fu edificata dai preti), ai centri outlet che stanno accosciati da quelle parti – a pizzo di strada campagnola, di ovini pascolanti, di sperdutezze che sfiorano le statali. “Fortezza Bastiani dello sciupio e della vanagloria” scriveva Stefano…
-

Memorie di Villa Adriana
Gli occhi non sanno misurare tanto bene e infatti si discute molto in questi giorni su quale sia esattamente la distanza tra le rovine splendide di Villa Adriana e i germogli fetidi della nuova discarica che vogliono far sorgere lì accanto, appena oltre i campi di grano e le cave di travertino. C’è chi dice che la…
-

To Rome without love
Sotto al Colosseo si mangia, si frega e se fa subito a cazzotti, come ai tempi del Belli, pe’ schiaffasse in saccoccia li quattrini. Finti centurioni e veri pizzardoni scatenato una rissa davanti alle telecamere fameliche, con urla in vernacolo e largo impiego di tipi umani da Cinecittà, per il tozzo di pane di una delibera comunale. Tra…
