Blog
-

Venere della monnezza
Una mattina sotto i portici di piazza Vittorio mi appare lei, la Venere della monnezza, rappresentazione dissacrante di una capitale dissacrata. Chi è stato il genio o l’artista? Colei o colui che ha appiccicato sul muro la citazione cartacea di Pistoletto e del classicismo greco, o forse chi ha lasciato la sua immondizia esattamente davanti…
-

I compromessi paesani
Ma come, che delusione, girate e ambientate un film nella mia amata Gaeta (e, per la verità, ne girate un pezzo anche nella vicina Formia, dalla quale, anche il regista ne ha dovuto prendere atto, si gode il panorama più bello di Gaeta), ne mostrate i panorami più belli, gli scorci più suggestivi, le cornici…
-

Luminarie e scion scion
Ieri sono sceso a fare una passeggiata a Gaeta e c’erano ancora tante persone coi telefonini in mano a guardare una fontana che spruzzava schizzi d’acqua a ritmo di musica con le luci colorate. E poi le luminarie a forma di stella marina e di polpo, di orsetto, di delfino e pure di gelato Maxibon,…



