Categoria: Mondo

  • Appena in tempo

    Appena in tempo

    Sono stato a Gerusalemme un mese e mezzo fa, avrei voluto andarci da una vita, ci sono stato pochi giorni. Un mese e mezzo dopo c’è chi mi dice “vedi, hai fatto appena in tempo”. Io alzo le spalle e penso che di Gerusalemme, e di quella che per una convenzione storica che si presta…

    Leggi tutto

  • Un trenino nel deserto

    Un trenino nel deserto

    La bellezza del deserto è un’enigma. Dune si succedono ad altre dune, la luce e le sue ombre si scrivono e si riscrivono ogni giorno, l’immensità è a perdita d’occhio. Siamo nel Sudest del Marocco, Marrakech è a una giornata e mezza d’auto lungo strade sconnesse su cui decine di operai sono impegnati a raddoppiare…

    Leggi tutto

  • Havana club

    Havana club

    Lo vedi queso signore, la pelle scura, il pizzetto bianco, il panama in testa, la giacca blu, le mani rugose. La sedia pieghevole, i colori vivaci di un muro di Trinidad, la porta di una casa in stile coloniale. Cubano perfetto, fotografia impeccabile, sembra uscito dai Buena Vista Social Club, se esistono ancora, chissà. Si…

    Leggi tutto

  • Una Cambogia

    Una Cambogia

    Attendere il monsone a bordo piscina dell’albergo, assaporando le nuvole sempre più scure, come i vecchi inviati nell’Indocina. Ma questa aria cupa, immobile, mi intimorisce. C’è un’atmosfera di attesa, il cielo che vira verso il grigio, il violaceo, infine quasi il nero. Un crepuscolo fuori orario. Il soffio del vento che scuote le palme. Il…

    Leggi tutto

  • Ti ricordi Angkor

    Ti ricordi Angkor

    Assolutamente cominciare dalla Cambogia, disse l’amica Eleonora cui si chiedevano consigli per il primo viaggio in Asia, enumerando l’incredibile paesaggio dei templi nella giungla, la devozione al buddhismo intriso di tradizioni animiste, i colori delle campagne ravvivate dalle piogge, l’incredibile gentilezza di un popolo nonostante il passato di tragedie e privazioni, la lentezza, la delicatezza dei modi,…

    Leggi tutto

  • Bangkok

    Bangkok

    Bangkok mi assale. Sarà lo shock culturale, il caldo da sauna, il jet-lag, l’Asia (devi andarci prima o poi, dicono tutti), sarà che mi avevano detto che sembrava Napoli, e i tassisti se vuoi andare in un posto ti chiedono cosa ci vai a fare e poi dove ti portano lo vogliono decidere loro, saranno…

    Leggi tutto