Categoria: Sicilia

  • Gibellina viva e morta

    Gibellina viva e morta

    Arriviamo a Gibellina Nuova sotto un sole che non fa prigionieri. Vaghiamo sigillati nell’aria condizionata dietro gli sportelli dell’auto cercando inutilmente un centro, una piazza, un cardo, un decumano, una cattedrale, un bandolo della matassa. Ma bisogna scendere, perché Gibellina è un quadro in cui puoi camminare dentro, vagando dentro piazze geometriche, monumenti di cemento armato,…

    Leggi tutto

  • Capaci

    Capaci

    Quello che vedi transitando in macchina dall’autostrada tra la città e l’aeroporto che è “uno scempio che adesso porta un nome di rispetto” sono case cariate che nascondono il mare, tramonti che infuocano un orizzonte che si vede a tratti, e poi la strada che promette una corsa in apparente libertà dalla morsa del traffico che imprigiona la…

    Leggi tutto

  • Palermo che galleggia

    Palermo che galleggia

    A Palermo i corpi galleggiano nell’azzurro del mezzogiorno, sotto un sole che stecchisce pure i cani, difatti in tutto l’occidente siciliano è un’impresa trovarne uno in posizione eretta, tutti sdraiati in terra, sull’asfalto o sul basolato, inseguendo la linea dell’ombra. E c’è una luce fortissima che va a sbattere contro palazzi antichi e saturi di…

    Leggi tutto

  • Isola delle correnti

    Isola delle correnti

    Cosa rimane delle acrobazie e dei naufragi, delle crisi di governo scampate e delle tragedie prevedibili mentre guardi un un telegiornale della sera. Quale opinione si forma dentro quei sei o sette minuti di attenzione, incastrati tra un dibattito all’altro, tra un gioco a quiz e un telefilm in replica. D’altronde, cosa si pretende, mica ci…

    Leggi tutto

  • Affacciarsi sullo Stretto

    Affacciarsi sullo Stretto

    L’attraversamento dello Stretto è un’esperienza che si ripete ogni volta uguale. Ci si prepara in silenzio. Alcuni a bordo si vanno persino a cambiare, come per un’occasione particolare. Si ripete il rito di milioni di passeggeri, negli occhi l’attesa di un ritorno, la nostalgia di una partenza, la noia di un’abitudine. Il mare, nel mezzo, sembra…

    Leggi tutto

  • Iddu

    Iddu

    Il vulcano lo chiamano Iddu, come fosse un parente che si conosce troppo bene ma a cui è meglio non dare disturbo. In cima al tramonto, seduti per terra, con gli elmetti in testa, si contemplano i sassi scagliati via dalla bocca dell’animale. Nel buio si scatena a intermittenza una fontana di lapilli incandescenti. L’aria è…

    Leggi tutto